Liguria. Si aggravano i livelli dell’allerta stabiliti da Arpal, a fronte delle previsioni che indicano piogge diffuse, in particolare, nella notte. Quindi, dalle 20 di oggi (20 ottobre) alle 18 di domani (lunedì 21) l’allerta sarà arancione nella zona C, quella che comprende il Tigullio) e nella zona E (Val d’Aveto) con esclusione dei bacini grandi (Entella ed affluenti) che rimangono in allerta gialla. Dalle 18 di domani e sino a mezzanotte, in queste aree, l’allerta proseguirà gialla.
L’allerta è addirittura rossa, invece, tra Savona e Camogli, con Genova compresa, quindi, ovvero nelle zone B e D, sempre dalle 20 di stasera alle 15 di domani, quando sarà declassata ad arancione.

Ecco il quadro delle previsioni diramato da Arpal:
OGGI, DOMENICA 20 OTTOBRE: aumento dell’instabilità per l’intensificazione dei flussi umidi meridionali. Piogge diffuse con intensità forte e cumulate fino ad elevate su tutte le zone. I fenomeni potranno assumere carattere temporalesco con alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su tutte le zone. Vento di burrasca con raffiche fino a 80 km/h su BCE, forte su D. Mare localmente agitato su BC per onda da sud-est, in calo dalla serata.
DOMANI, LUNEDI’ 21 OTTOBRE: continua la fase instabile e perturbata con piogge diffuse di intensità forte e cumulate tra significative ed elevate su tutte le zone. I fenomeni potranno assumere carattere temporalesco con alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su tutte le zone. Venti forti da sud/sud-est con raffiche fino a 60-70 km/h su BCDE.
DOPODOMANI, MARTEDI’ 22 OTTOBRE: residue precipitazioni nelle prime ore del mattino, più probabili su BDE e in attenuazione durante la mattinata. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche fino a 70 km/h su A e parti occidentali di B e D.