Stazione di Rapallo, il Comune sollecita ascensore e recupero dell’ex scalo

Rapallo. E’ ormai imminente l’apertura di piazza Molfino, davanti alla stazione di Rapallo, dopo i lavori di riqualificazione, e il sindaco Carlo Bagnasco questa mattina ha incontrato i responsabili di RFI per conoscere i tempi di realizzazione e messa in funzionamento dell’ascensore sul secondo binario, incrementare la pulizia e la manutenzione delle aree interne alla stazione, oltre a conoscere l’iter e le tempistiche per la bonifica dell’edificio che presenta strutture in amianto a lato della stazione ferroviaria lungo il primo binario.

Daniele Mari, Direttore Produzione RFI Liguria, ha assicurato il sindaco che entro dicembre l’ascensore sul secondo binario sarà in funzione. Sul fronte di pulizia manutenzione e anche la sicurezza della stazione, Giovanni Gualario, responsabile stazioni RFI, ha garantito che già ora la programmazione di queste attività è ben strutturata ma spesso vanificata da episodi specifici. Quindi, verrà effettuata una più attenta analisi anche per quanto riguarda la sicurezza con un possibile ampliamento del sistema di videosorveglianza che attualmente è presente all’esterno della stazione, lungo la galleria Sant’Agostino, ma manca proprio nell’ambito della stazione ferroviaria, lungo il corridoio, sui binari, nelle aree comuni e anche sulla terrazza dove è stata installata un anno fa la “Green Hub” che, ultimamente è stata più volte danneggiata.

In merito al’edificio dell’ex scalo, che presenta amianto, i referenti hanno dichiarato che la situazione non è semplice e che, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, delle Belle Arti e del Paesaggio, stanno lavorando ad un progetto che verrà presentato entro la fine dell’anno. «È stato un incontro proficuo – osserva il sindaco Carlo Bagnasco – Ho personalmente invitato RFI a partecipare all’inaugurazione della piazza, ormai imminente: nell’occasione, contiamo di avere già delle risposte concrete rispetto alle nostre richieste e osservazioni».