TURISMO, ANCHE I BORGHI MONTANI MERITANO VISIBILITA’
Borghi e piccoli centri montani del Tigullio grandi assenti dai calendari delle manifestazioni estive promossi in questi giorni, nonostante gli appuntamenti non manchino e proprio dall’entroterra possano ripartire lo sviluppo e l’economia anche della costa.
Prendiamo la Val Fontanabuona, che tra punti di forza e di debolezza, con una grande storia legata alla produzione dell’ardesia, l’emigrazione nelle Americhe del secolo scorso, ma anche per l’attuale presenza in valle di realtà industriali e produttive di spicco nazionale e internazionale. mostra spazi e grandi occasioni di sperimentazione e di investimento che i centri costieri non dono più in grado di offrire.
In campo turistico, i borghi montani potrebbero, in futuro, certificarsi come sistemi locali di turismo sostenibile, che rispetta l’ambiente, che agli appassionati di outdoor offre piste ciclabili, prodotti dell’agroalimentare locale, collegamenti efficienti. E magari riscoprire anche l’acqua calda. Rigorosamente scaldata con l’energia solare.
Molto dipenderà dal modo in cui un progetto di sviluppo di questa portata verrà affrontato dai politici.