Tigullio. Raffica di controlli antievasione sugli autobus di Atp. In coincidenza con l’inizio dell’estate l’azienda ha svolto una maxi operazione con 4 le squadre di controllori, che hanno verificato il permesso di viaggio per circa 1.000 passeggeri.
Per tutta la giornata di ieri e poi anche alla sera fino a mezzanotte gli agenti hanno elevato oltre 30 verbali, con 10 oblazioni. La maxi operazione ha interessato il Levante tra Rapallo e Portofino durante il giorno e poi Chiavari, Sestri Levante, Casarza Ligure nelle ore dopo il tramonto.
Nei prossimi giorni Atp intensificherà le azioni di verifica a bordo dei propri autobus ed alle fermate, al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria. In particolare saranno al lavoro fino all’una di notte le squadre di controllori tra Santa Margherita Ligure e Portofino, soprattutto nelle fine settimana.
Le squadre di controllori, coordinate da Angelo Rolleri, aumenteranno l’attività con l’arrivo dell’estate, ampliando l’orario delle verifiche anche alla sera e ai fine settimana.
«Abbiamo un gruppo molto attivo e dinamico, presente sul territorio sia in riviera sia nelle vallate –soiega Andrea Geminiani, direttore amministrativo – i controlli non vanno in ferie ma vengono potenziati d’estate. Per il tratto Portofino-Santa che è uno dei più frequentati di sera e alla notte, i controllori hanno anche il compito di garantire la sicurezza oltre che quello di stroncare il fenomeno dell’evasione. I biglietti, del resto, si possono acquistare anche a bordo e dunque non ci sono giustificazioni per chi viaggia a scrocco».