“Cibo e Cultura”: ecco i vincitori del concorso letterario

Chiavari. Questa mattina la Società Economica di Chiavari ha ospitato la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso letterario “Cibo e Cultura”, indetto dall’Istituto Caboto di Chiavari e Santa Margherita Ligure e dall’Accademia del Turismo di Lavagna.
Presenti per il Comune di Chiavari il Sindaco, Marco Di Capua, e gli assessori Gianluca Ratto e Fiammetta Maggio.
In rappresentanza della Regione Liguria, il consigliere Vittorio Mazza (il governatore Toti e l’assessore Cavo sono rimasti bloccati nel traffico genovese a causa di un incidente stradale).
L’iniziativa rientrava nell’ambito degli eventi legati al Festival della Parola, in corso fino a domani sera.
il concorso prevedeva una sezione di Racconti Brevi destinata agli under 18, una per gli over 18 ed una sezione di Ricette caratterizzate da prodotti tipici del territorio ligure con introduzione per motivarne la scelta che doveva essere ricondotta ad un episodio o legame affettivo.
La giuria era così composta: presidente Francesco Brunetti, medico, scrittore e poeta, Salvo Agosta, docente e direttore di Radio Aldebaran, Rosalba Mattiauda, poetessa e traduttrice, Daniela Soncina, scrittrice e componente del direttivo dell’associazione Agorà di Lavagna,  Annalisa Panesi, titolare e direttore editoriale di Panesi Edizioni, Marco Primiceri, chef.
Ecco i vincitori:
per la sezione Ricette: Giovanni Guidi, con i ravioli sul letto di carciofi, Alessandro Albergatore, con il brownie;
Per la sezione Racconti Brevi under 18: Martina Prostamo; over 18: Liliana Bucciarelli.
Premio speciale per Chiara Rosatelli e Patrizia Scarlasetta.