“Ogni stagione porta i suoi frutti”, ecco i nuovi progetti rivolti alla terza età

Chiavari. Si va dalle gite alle conferenze, sino ai corsi in piscina o a quelli di cucina creativa e frotografia. Ci sono anche iniziative intergenerazionali, con i nonni che imparano a fare da animatori ai nipoti o condividono con i bimbi un torneo di bocce. Ecco “Ogni stagione porta i suoi frutti”, iniziativa per la terza età, articolata su 33 singole azioni, sviluppata in ciascuno dei tre distretti socio – sanitari del Tigullio: il 14 che ha per capofila Rapallo (per informazioni dettagliate sugli eventi, le date, le associazioni coinvolte, si può chiamare Michele Muncipinto dei Volontari del Soccorso di Sant’Anna, 3398416550), il15 che fa capo a Chiavari (Milvia Romiti, 3312740085) ed il 16 di Sestri Levante e dintorni (Antonietta Dentone, 3479080802).

A comporre la rete di associazioni coinvolte sono Acli, Aima, Audser, Acquarelle, Anteas, Aima, SS Cavese, I Fili, Uici e Arciragazzi. Sono già iniziati il corso di fotografia e il cineforum a Santa Margehrita ed i corsi di informatica e di sicurezza finanziaria tra Chiavari e Sestri Levante. Il grosso partirà a maggio. Tutte le attività sono gratuite e rivolte a chi abbia almeno 60 anni.