“A scuola di scherma”, insegnano i liceali

Chiavari. Sono l’istituto Liceti di Rapallo e l’Istituto comprensiva Della Torre di Chiavari ad aver aderito al progetto di promozione della scherma nelle scuole, “A scuola di scherma”, lanciato dalla Chiavari Scherma: gli studenti del Liceo Sportivo del Liceti collaborano, infatti, alla esperienza offerta ai bambini della primaria.

Spiega il presidente della Chiavari Scherma, Nicola Orecchia: “I liceali, nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, preventivamente formati dai maestri della nostra società, svolgeranno, prima, lezioni partecipative teoriche (sulla storia della scherma, l’organizzazione delle attività federali, i record e gli atleti famosi, la realtà attuale, il regolamento della scherma, le armi e le componenti accessorie per lo svolgimento delle gare, le figure, le parate, le stoccate) e, poi, faranno provare ai bambini dai 5 ai 10 anni le esperienze di combattimento, i principali movimenti tecnici e i giochi di facile approccio alla scherma. Sono 20 gli studenti del Liceo e 9 le classi della scuola primaria coinvolti”.

Hanno collaborato all’iniziativa i due dirigenti scolastici, Norbert Kunkler del Liceti e Luigina Fernanda Paola Cerrina del Della Torre, il professor Diego Ravera del Liceti e la professoressa Maria Teresa Sbarbaro, più i maestri della Chiavari Scherma Jessica Basso e Alice Cassano.