Santa Margherita, l’amministrazione parla di gestione pubblica del porto

Santa Margherita. Dopo l’accordo della scorsa settimana, condiviso con Regione e Provveditoriato, che stabiliva le tappe della ricostruzione di quanto devastato dalla mareggiata, adesso la giunta di Santa Margherita stabilisce che venga ridiscussa in consiglio comunale la procedura con la quale la Santa Benessere & Social aveva presentato la propria richiesta di concessione demaniale, rispetto alla quale,dopo la mareggiata, l’amministrazione Donadoni ha assunto una posizione di contrarietà recuperando per sè la gestione degli interventi.

Come dicono, adesso, da piazza Mazzini, sarà dunque il consiglio comunale a “verificare la compatibilità o meno del progetto presentato (dalla Santa Benessere) sia rispetto alla nuova conformazione del porto come emergente dal progetto definitivo approvato dalla Giunta, sia rispetto ai dati meteomarini dell’evento calamitoso del 29 ottobre scorso”.

Dichiarano il Sindaco Paolo Donadoni e il Vicesindaco Emanuele Cozzio, proponenti della delibera di Giunta: «Con la mareggiata del 29 ottobre si é aperta una nuova pagina. Il porto non è più soltanto un tema ambientale, turistico, di sviluppo economico ma è prima di tutto un tema di difesa della nostra città, ovvero di protezione civile. Il Comune attraverso gli accordi con gli Enti Sovrordinati sarà protagonista della ricostruzione del porto per reggere eventi paragonabili a quello di ottobre scorso. Spetta al comune difendere la città, spetterà al comune essere protagonista della futura gestione del porto insieme alle nostre associazioni ed ai soggetti che operano nel porto».