Cicagna. Il cosiddetto “accordo transattivo” si è chiuso questa mattina con la firma. Dopo il fallimento della Valfontanabuona Sport, la società che era nata per restaurare il vecchio bocciodromo e gestirlo, isieme alla piscina scoperta, come una moderna e avveniristica palestra, e dopo i due tentativi della curatela fallimentare di trovare un soggetto che subentrasse nella gestione, oggi l’accordo sancisce che le due strutture, insieme all’area sportiva di Parco Cavagnari, tornano nella disponibilità del Comune, che versa una cifra (90mila euro) come riconoscimento delle migliorie eseguite. Adesso, l’amministrazione di Marco Limoncini dovrà trovare (prima tappa) un gestore per la piscina estiva, in modo da aprirla a maggio. Poi, uno per la palestra. Già aperto il bando per assegnare i campi da tennis di Parco Cavagnari.

Riportiamo la nota diffusa in merito da Limoncini:
“Questa mattina siamo giunti alla firma. Accordo transattivo concluso positivamente. Il Giudice del fallimento Dott. Roberto Bonino, aveva accolto la proposta di accordo che le parti, Curatore Fallimentare e Comune, avevano definito la scorsa settimana dopo una serie di attività di analisi e di incontri tenutisi negli ultimi mesi. Il Fallimento della Società che gestiva i tre impianti sportivi, ricordiamo, era avvenuto a gennaio 2018 a seguito del deposito dei libri contabili in tribunale. Ne erano seguite, da parte del fallimento, due aste pubbliche per la cessione della concessione comunale che aveva una durata residua di 27 anni, concessione che comprendeva la gestione dell’impiantistica comunale composta dal Centro Palagym realizzato con un Project Financing e dove al suo interno era stata realizzata una palestra attrezzata di circa 700 metri quadrati, una piscina interna ed il centro benessere con sauna e bagno turco; inoltre avevano ottenuto in concessione la gestione del complesso della piscina estiva comunale costruita dal comune nel 2010 e la gestione dell’impianto sportivo comunale di Parco Cavagnari costituito da campi da tennis, calcetto, pallavolo e circolo ricreativo.
Il Fallimento aveva provato a cedere la concessione bandendo due aste pubbliche che poi erano andate deserte, la prima asta metteva all’incanto la concessione per un valore di 351.000,00 euro iva compresa, la seconda asta era stata bandita senza valore ma con la procedura ad offerta.



La difficoltà riscontrata dal fallimento nel trovare proposte aveva portato le parti (Fallimento e Comune) ad incontrarsi per trovare una soluzione transattiva ed evitare conseguentemente il blocco degli impianti per chissà quanti anni. Lo scoglio iniziale era riconoscere un valore al fallimento in forza dell’investimento realizzato sulla struttura comunale, indubbiamente il valore apportato all’impiantistica comunale con lavori per oltre 800 mila euro, ha messo nelle condizioni il fallimento di poter vantare nei confronti del Comune quello che in termine tecnico si chiama “indebito arricchimento” (il valore apportato al bene del Comune a seguito di lavori di miglioria), partivamo pertanto da posizioni distanti, con importi impossibili per la nostra realtà, ma grazie alal disponibilità al confronto, dopo una serie di approfondite valutazioni, siamo riusciti a trovare una corretta mediazione, soluzione che risolve per entrambe le parti il contenzioso. L’alternativa sarebbe stata una vertenza legale che avrebbe comportato lunghi anni di discussioni con spese indefinite, con impianti chiusi lasciati a deteriorarsi.
Questa mattina, a seguito dell’accoglimento della transazione da parte del Giudice delegato, abbiamo sottoscritto la cessione di tutti gli impianti al Comune a fronte di un indennizzo al fallimento di 90 mila euro. Il Comune di Cicagna, da oggi, è ritornato nella piena disponibilità degli Impianti.
Come promesso abbiamo lavorato affinché tutti gli impianti ritornassero in tempi brevi nella nostra disponibilità, i primi passi che adesso compieremo come Amministrazione, saranno quelli di intervenire velocemente con le opportune manutenzioni sull’Impianto di Parco Cavagnari, impianto che contiamo riaprire entro breve termine, nel contempo lavoreremo al bando per la gestione stagionale della piscina estiva, impianto che necessiterà di lavori di manutenzione e che finanzieremo con le prime variazioni di bilancio disponibili. Per quest’anno prevediamo di partire in anticipo e mettere a disposizione l’impianto della Piscina estiva già entro il mese di maggio. Terminati gli affidamenti di Parco Cavagnari e Piscina estiva, lavoreremo all’individuazione di un gestore per la Palestra Comunale (Ex Palagym), l’auspicio è quello di individuare un gestore operativo già entro la fine dell’estate. Con l’esperienza della passata gestione, l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di dividere le tre gestioni con convenzioni separate, questo per evitare che l’eventuale gestione difficoltosa di un impianto non comporti la chiusura dei restanti due”.