Pulizia straordinaria degli affluenti dell’Entella e del Gromolo: c’è il contributo della Regione

Chiavari. Tra i beneficiari dei contributi stanziati oggi dalla Regione Liguria per interventi che limitino il rischio di esondazione, figura il Comune di Chiavari, che riceve 330mila euro, destinati alla manutenzione straordinaria dei rivi affluenti dell’Entella.

“L’obiettivo è di migliorare, in caso di forti piogge, la loro capacità di ricevere le acque piovane senza danni o problemi per la sicurezza degli abitanti del quartiere” ha detto il sindaco Marco Di Capua, che ringrazia l’assessore regionale Giacomo Giampedrone “per aver permesso alla città di ottenere queste risorse a fondo perduto e per la continua e proficua collaborazione e attenzione a queste zone.

Commenta con grande soddisfazione il consigliere regionale chiavarese Vittorio Mazza (Lega), che dice:

“Quattro milioni e 300mila euro per oltre 30 interventi di difesa del suolo in tutta la Liguria. Da oggi possono partire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria anche sul territorio del Levante genovese.

Stamane Regione Liguria e Autorità di bacino dell’Appennino settentrionale hanno infatti sottoscritto un accordo con cui si dà il via al programma di interventi, che fa parte di un nuovo piano triennale deciso dal Ministero dell’Ambiente, individuati dal nostro Ente locale sulla base delle priorità in materia di difesa del suolo e di manutenzione diffusa delle opere e del territorio.

Nel Tigullio sono previste importanti opere nei Comuni di Chiavari (manutenzione del Fosso di Caperana e Fosso di Ri per un importo di 330mila euro) e di Sestri Levante (manutenzione arginature del torrente Gromolo per 60mila euro).

In particolare, per quanto riguarda Chiavari, come consigliere regionale del territorio sono soddisfatto di questo risultato e del proficuo lavoro portato avanti insieme al sindaco Marco Di Capua.

La prevenzione per la sicurezza e la difesa dei corsi d’acqua è fondamentale per il nostro territorio”.