La nave MSC, l’Istituto Caboto, le possibilità di lavoro e i corsi a Lavagna

Gli studenti dell’Istituto Caboto di Chiavari hanno visitato la nave Meraviglia, ammiraglia della MSC, grazie alle Fondazione della Marina Mercantile, che ha le sue sedi formative a Genova e a Lavagna.

Guidati dal dirigente Glauco Berrettoni e dalle professoresse Gina Chiappe e Oriella Coriandolo, i ragazzi hanno ascoltato da Federica Giammaroli di MSC ed Eleonora Righi dell’Accademia le possibilità di lavoro offerte dal settore crocieristico: “Spesso, erroneamente, si ritiene che il lavoro del settore marittimo sia riservato a chi proviene dall’Istituto Nautico: se questo è vero per quanto concerne la conduzione di una nave, non vale assolutamente per le molteplici attività destinate ai passeggeri”, dice Berrettoni.

Nella Sede di Lavagna dell’Accademia  sono forniti i corsi per formare  Esperti Front Office -destinati a chi possiede una buona conoscenza dell’inglese e di una una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco, in considerazione del quotidiano contatto con passeggeri delle diverse nazionalità-, corsi di Tecnico Multimediale Digitale -finalizzato a formare esperti nella conoscenza dei diversi sistemi multimediali e tecnici dell’intrattenimento a bordo-, di Animatori per bambini o per adulti e di Commissario di Bordo, finalizzato alla gestione di tutti i Dipartimenti organizzativi ed operativi della Sezione hotel della nave passeggeri.