Sagra della mimosa a Pieve Ligure: una settimana di eventi

Un programma ricco di eventi quello che precede la data clou della 62esima Sagra della Mimosa di Pieve Ligure che si terrà domenica 10 febbraio.

Il Teatro “M.Massone” sabato 2 febbraio proporrà lo spettacolo “Perchè la musica per noi…”.

Martedì 5, spazio ai bambini; previa prenotazione, i piccoli “fugassin” potranno partecipare al laboratorio di focaccia al formaggio creato ad hoc per loro.

Il 6 febbraio, si terrà poi il primo Concorso “Casseruola Gialla 2019”. Una gara di cucina che vede confrontarsi appasionati – non professionisti – che si sfideranno su piatti rigorosamente preparati con
un tema fondamentale: il giallo. L’iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuata entro il 3 febbraio.

Giovedì 7, con inizio alle ore 17, si prosegue con il tema della gastronomia. Protagonista assoluto sarà l’olio. Grazie all’incontro “L’Olio di Pieve: le sue proprietà e qualità” verranno approfonditi i temi più importanti che rendono così nobile uno dei migliori prodotti del territorio pievese.

Alle 16 e 30 di sabato 9 febbraio verranno inaugurati il Concorso e la Mostra Fotografica: sono questi i due appuntamenti della vigilia che porteranno tutti i pievesi, i turisti, i visitatori genovesi e non,  insieme agli appasionati alla data più Gialla e importante nel calendario pievese. La 62esima Sagra della Mimosa.

Domenica 10 alle 9 e 30, ricca anteprima della Festa, tutti pronti a scattare alla partenza della “Corsa in Giallo” – una manifestazione urban trail, non competitiva, che correrà tra le creuze di Pieve.