La tassa di soggiorno finanzia la vigilanza notturna sulle spiagge

Sestri Levante. In primo luogo, i proventi della tassa di soggiorno del 2019 andranno ad una apertura estesa dell’ufficio informazioni turistiche e alla produzione del materiale divulgativo

E’ quanto emerge dal primo incontro di quest’anno, svoltosi oggi, della Conferenza del Turismo di Sestri Levante, che unisce l’amministrazione comunale ed i rappresentanti di tutti gli operatori turistici e commerciali. “Portiamo avanti lo schema di lavoro che ha caratterizzato l’operato della Conferenza del Turismo fin dalla sua costituzione, – commenta la Sindaca Valentina Ghio – con spunti operativi che scaturiscono da un confronto aperto all’interno del tavolo, in cui ogni categoria apporta il proprio contributo attraverso un diverso punto di vista.”

Spiega la nota del Comune: “La previsione di incasso per l’Imposta di Soggiorno nel 2019 ha ipotizzato un importo pari a 270.000€. Sono stati condivisi con la Conferenza del Turismo gli importi di utilizzo ipotizzati per il 2019. Un prima voce è dedicata all’apertura dell’ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica e alla produzione di materiali da fornire all’utenza, che l’anno scorso ha registrato la soglia dei 21.000 contatti. La cifra dedicata alla partecipazione a fiere ed eventi di promozione viene ridotta con l’obiettivo di favorire la presenza a questo tipo di occasioni all’interno degli spazi messi a disposizione da Agenzia In Liguria, mantenendo la realizzazione del workshop turistico Discover Italy a Sestri Levante. La realizzazione del video promozionale e del restyling del portale www.sestri-levante.net, che saranno presentati al pubblico il 7 febbraio, consentono di contenere le spese anche per questo tipo di attività, che verrà inglobata all’interno delle spese legate alla comunicazione”.

Quindi, “si propone di dedicare sostegno a eventi destagionalizzati o di particolare impatto come il Riviera Film Festival, alla manifestazione di rievocazione storica, all’associazione Sentieri a Levante e al bus navetta estivo per le spiagge e i campeggi. Un servizio di trasporto a cui si va ad aggiungere la prima novità del 2019, la navetta di collegamento con l’aeroporto, che nel 2019 raggiungerà anche Sestri Levante.

La volontà di favorire un miglioramento ulteriore del controllo sulle spiagge  ha portato la proposta di destinare una quota del budget disponibile per un servizio di vigilanza notturna ad hoc sugli arenibili pubblici durante la stagione estiva”.

“La condivisione e il confronto tra Amministrazione e privato sono la cifra che caratterizza il nostro lavoro  – conclude Ghio – Un metodo che ci ha consentito di definire politiche condivise che abbiamo avuto il piacere di ripercorrere nel corso della riunione per capire come proseguire il cammino oggi, anche alla luce del cambiamento dei trend turistici e dei fatti che hanno coinvolto il nostro territorio nella seconda parte dello scorso anno.”