Rapallo. Il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco ha illustrato le novità legate al nuovo servizio di raccolta e riciclo dei rifiuti, con il cambio di gestore che si attua venerdì: “Visione della città globale, Rapallo è tutta, non solo centro o periferia. La pulizia e l’ordine saranno sempre in primo piano”. Verrà attivato dal primo febbrario, a Rapallo e a Zoagli. Ad aggiudicarsi la gara pubblica ATI, composta da Aprica Spa e Solco Brescia Consorzio Coop. Durante la prima fase verrà data priorità allo spazzamento meccanico e manuale oltre alla raccolta dei rifiuti porta a porta per le utenze non domestiche. Secondariamente, i residenti avranno in dotazione un badge per il conferimento organico dei rifiuti indifferenziati nei cassonetti e l’accesso con la registrazione dei conferimenti al centro di raccolta del Poggiolino.
Presente anche il sindaco Franco Rocca che ha ricordato che Zoagli è al limite e in situazione negativa: nel 2015 la differenziata era al 13% ora è al 28%. “Caratterialmente sono esigente, delego ma sono esigente, nascerà una forte collaborazione per ottenere la massima pulizia in città”.
Da venerdì, si comincerà con una fase transitoria. In particolare, in una prima fase il servizio previsto a Rapallo e Zoagli darà priorità allo spazzamento meccanico e manuale oltre alla raccolta dei rifiuti “porta a porta” per le utenze non domestiche; in una seconda fase, invece, i residenti avranno in dotazione un badge che permetterà il conferimento di organico e rifiuti indifferenziati nei cassonetti e l’accesso con la registrazione dei conferimenti al Centro di Raccolta ‘’Poggiolino’’. Riportiamo gli schemi diffusi da Aprica per riassumere le modalità: