Chiavari. Prime anticipazioni, sveltate alcune novità per l’edizione 2019 del Festival della Parola di Chiavari, che si terrà da giovedì 30 maggio, a domenica 2 giugno. Gli organizzatori renderanno omaggio a Lucio Dalla e Leonardo Da Vinci.
Confermata la tensostruttura trasparente in piazza Nostra Signora Dell’Orto, che sarà ancora una volta “l’agorà della parola”, “nata dalla necessità di ovviare alla mancanza del teatro Cantero e diventata un’autentica attrazione, sarà qui che si svolgeranno gli appuntamenti principali e di maggior richiamo”.
La parola chiave di quest’anno è “dialogo”. Il dialogo come il ponte ideale, costruito attraverso il confronto dialettico, che offre un trampolino di lancio per idee, progetti e sogni.
Fra le conferme del Festival della Parola la collaborazione con le scuole, e con il tessuto commerciale, che si occuperà del “Fuorifestival”.
L’appuntamento dedicato alla poetessa Elena Bono, quest’anno avrà un respiro internazionale.
Ecco di seguito i commenti degli amministratori di Chiavari:
Marco Di Capua, sindaco: “Ritorna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Festival della Parola. La mia amministrazione ha voluto investire molto in questa edizione, impegnando risorse, lavorando in sinergia con le realtà culturali, commerciali e scolastiche del territorio, programmando una serie di appuntamenti di alto livello per creare un evento intellettualmente accattivante che potesse soddisfare tutti, sia cittadini che turisti. Presenteremo un calendario di qualità, con ospiti speciali e performance live: sarà un’occasione unica per conoscere la nostra città attraverso la cultura, la storia e l’arte”.
Gianluca Ratto, assessore al turismo: “E’ con grande onore ed impegno che mi appresto a coordinare ed organizzare il mio 2° Festival della Parola, dopo quello dello scorso anno. Come avevo avuto modo di dire, ribadisco che il festival rappresenta un’opportunità unica per la città di Chiavari e dovrà essere il nostro fiore all’occhiello anche nei prossimi anni. Puntiamo decisamente al rilancio turistico e commerciale di Chiavari attraverso un momento di alta cultura, che vada oltre i confini della nostra città e della nostra regione. Il FdP 2019 vuole ed ha la pretesa di confermarsi come il più importante evento della nostra città e uno fra i più importanti del comprensorio. La nostra amministrazione cercherà di mettere a disposizione del Festival quante più risorse possibili”.