Monitor – Luminarie e fuochi

LUMINARIE DI NATALE E FUOCHI DI CAPODANNO
PER ACCENDERE LA RINASCITA E FARE GLI AUGURI AL MONDO

Addosso ai comuni del Tigullio, ancora in attesa delle necessarie risorse per rialzarsi dai pesantissimi danni subiti dalla mareggiata di fine ottobre, potrebbe arrivare anche una stretta finanziaria del governo con tagli ai fondi agli enti locali per “aggiustare” la manovra economica e convincere Bruxelles a non far scattare la procedura di infrazione.
Per non parlare della burocrazia che impedisce di rimuovere la decine di maxi-yacht accatastati sul lungomare di Rapallo. Una situazione che ha convinto il sindaco Carlo Bagnasco a protestare e a salire con la fascia tricolore sulla carcassa di una barca spiaggiata davanti all’Antico Castello, alla foce del torrente San Francesco, invocando la nomina di un commissario.
Dopo le attese, le proposte, le promesse, il Tigullio, adesso è costretto a gridare.
Continui a farlo. E porti le luci colorate non solo sugli alberi di Natale donati da Arbre Magique (di magico, purtroppo in questo Natale, in un golfo da bonificare, non c’è proprio nulla), accenda le luminarie anche nel lungomare, sulle gigantesche gru diventate una nuova icona di Rapallo, sui relitti, nei porticcioli o in quello che rimane. E a Capodanno accenda i fuochi artificiali sul castello.
Santa Margherita Ligure e Portofino rispondano illuminando con le luci natalizie anche la Passeggiata della Carega e con questa gallery fotografica inconsueta e controcorrente il Tigullio- Italian Riviera che non vuole arrendersi, mandi anche con Instagram e Facebook, gli auguri di Merry Christmas e Happy New Year a tutto il mondo.