La festa prende il via domani sera, 5 settembre, con i primi banchetti dei Quartieri aperti alla sera, con spettacoli musicali che si affiancano all’offerta gastronomica.
Il culmine, poi, si avrà nelle grandi serate di fuochi pirotecnici: venerdì 7 spareranno i Quartieri Spiaggia, San Martino e Liceto, sabato 8 (serata della processione di Nostra Signora del Suffragio), Bastia, Ponte e Collodari. Spettacolo a giorno a mezzogiorno dell’8.
Per la serata di sabato, si annuncia presente a Recco anche il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che da queste parti ha una casa, attorno al quale saranno molto rigide le misure di sicurezza.
Per chi voglia raggiungere Recco, l’offerta dei mezzi pubblici è interessante. Atp effettua corse straordinarie dei propri bus, alle 20.30 da Genova e da Gattorna (transito da Cassanesi), da Rapallo (transito da Santa Margherita e Ruta). Partenze per il rientro verso le stesse località 30 minuti dopo la fine dell’ultimo spettacolo pirotecnico. Questo, sia venerdì che sabato.
Quanto ai treni, una partenza da Recco a mezzanotte e mezza è utile per viaggiare verso Genova (arrivo a Brignole alla 1.05) e Savona (arrivo 2.10), mentre l’8 settembre, per arrivare a Recco, ci sarà il treno regionale straordinario in partenza da Sarzana alle 18.40, con sosta nelle varie stazioni del Levante e arrivo a Recco alle 20.40. E’ il treno numero R23638.