Genova. I piani di bacino e quelli delle aree protette vincolano il piano territoriale regionale e tutte le pianificazioni di livello provinciale (metropolitano, nel caso genovese) e comunale.
E’ la novità principale nel disegno di legge sull’urbanistica, che, per quanto riguarda le lunghe procedure di adozione e approvazione dei Piani Urbanistici Comunali, specifica anche meglio gli adempimenti in campo a Regione e Comune per quanto riguarda l’operazione di divulgazione.
Il provvedimento è passato in commissione, con il voto della maggioranza e l’astensione delle opposizioni. Presidente della IV commissione, territorio e ambiente, è Giovanni De Paoli, che dice: «Il provvedimento intende garantire una gestione più efficace e efficiente dei procedimenti di adozione e approvazione dei Piani urbanistici comunali grazie ad un migliore coordinamento con le procedure di Valutazione ambientale strategica. Lo scopo finale del Disegno di legge – conclude De Paoli – è pervenire ad un processo di approvazione dei Piani comunali più lineare, raccordato agli adempimenti di VAS».