Genova. E’ arrivata l’attesa delibera della giunta regionale con la quale vengono stanziati fondi per risistemare spiagge e litorali travolti dalle mareggiate del 10, 11 e 12 dicembre scorsi.
In particolare, siano stati destinati 150.000 euro per Borgo Renà nel Comune di Sestri Levante, 80.000 euro per la località “La Secca” nel Comune di Moneglia (nella foto, i danni) e infine 150.000 euro per la passeggiata a mare nel Comune di Zoagli, per un totale di 380.000 euro, tutti nel Tigullio.
In particolare, a Zoagli è previsto il ripristino delle scogliere di protezione dell’abitato e di ricostruzione delle spiaggette Pozzetto, Arenelle, Duca, Marina di Bardi. Si tratta di opere di difesa danneggiate e della ricostruzione delle spiagge esistenti.
A Sestri Levante verrà realizzato il ripascimento della spiaggia di Renà e a Moneglia il ripristino della scogliera di protezione del campo sportivo in località La Secca. Quest’ultimo è un intervento di manutenzione straordinaria dell’opera di protezione del campo sportivo.
“I finanziamenti derivanti dalle accise sono immediatamente utilizzabili dai Comuni – spiega l’assessore Giacomo Giampedrone – che potranno procedere subito con l’avvio di opere importanti quali ad esempio la passeggiata a mare di Zoagli e far fronte così alle esigenze anche turistiche di un territorio molto fragile, come quello ligure, e allo stesso tempo bellissimo e da preservare”.
“Si tratta – commenta il consigliere Claudio Muzio – di uno stanziamento importante per il nostro territorio, che fa seguito anche alle iniziative che nella mia veste di consigliere regionale ho assunto subito dopo gli eventi meteo-marini, affinché l’assessorato all’Ecosistema Costiero mettesse sotto la lente di ingrandimento queste tre criticità”.