Santa Margherita. E’ la sabbia prelevata dal torrente San Siro, con il risultato di ampliare gli spazi in alveo, quella utilizzata per il ripascimento delle spiagge di Santa Margherita. “La ditta incaricata è intervenuta – spiega la nota divulgata dal Comune – proseguendo da dove si era terminato lo scorso anno,
ovvero a monte delle briglie sopra il campo sportivo”. In tutto, sono stati prelevati circa 650 metri cubi che, analizzati dall’Arpal, sono poi stati riversati sul litorale, integrati, per la verità, altro materiale prelevato dall’Entella.
Sulla spiaggia di Ghiaia si è anche provveduto a stendere le pietre, ammucchiate, durante l’inverno, alla foce del torrente.
«Massima attenzione in primis alla mitigazione del rischio idrogeologico con continue azioni e interventi su tutto il territorio cittadino – commenta il vicesindaco Emanuele Cozzio che ha seguito da vicino l’intervento (come da foto) – . Inoltre, avere la possibilità di pulire il torrente San Siro utilizzando le risultanze per i ripascimenti, significa un importante risparmio per i cittadini: non si paga per smaltire e si compra meno materiale».