Frecciabus, qualche settimana per andare a regime

Di fatto, si è inaugurato oggi, con una comitiva di turisti di Grenobles, il FrecciaBus, il sistema di bus navetta di interscambio su cui salgono i passeggeri in arrivo al casello autostradale di Rapallo.

Arrivata dalle Cinque Terre, la comitiva dopo aver prenotato sul portale di Atp il parcheggio presso il centro di interscambio di San Pietro, è stata accolta intorno alle 13.20 dal personale di Atp Esercizio, eccezionalmente affiancato dai sindaci di Rapallo, Carlo Bagnasco, Santa Margherita, Paolo Donadoni, e di Portofino Matteo Viacava. A seguire, hanno preso a Rapallo il battello diretto a Portofino.

«Stiamo creando un percorso di politica comprensoriale importante e originale – dice Bagnasco – grazie a questo progetto turistico intrapreso insieme. Snelliamo il traffico in corso Libertà e favoriamo l’utilizzo dei bus ecologici e dei traghetti». Presenti anche il direttore il vice presidente di Atp Esercizio Carlo Malerba, il direttore operativo, Roberto Rolandelli, e il direttore amministrativo, Andrea Geminiani,: «Il sistema andrà a regime con il passare delle settimane, ma possiamo dire che in questa fase sperimentale tutto sia andato per il meglio. La finalità è riuscire a creare un sistema di trasporto efficiente e capace di rispondere alle esigenze dei turisti e a quelle della viabilità, rispettando anche l’ambiente. Per questo i mezzi sono Euro 6. Mentre in altre parti d’Italia si discute se chiudere al traffico le zone turistiche, noi qui nel Tigullio abbiamo creato le condizioni per un vero equilibrio tra le diverse esigenze del territorio».