Comunali 2018, la posizione di Benedetti sulla viabilità

benedetti

Sestri Levante. Comunali 2018, il candidato sindaco a Sestri Levante Gian Paolo Benedetti, interviene sulla questione viabilità. “Le scelte dell’amministrazione uscente hanno causato molti disagi ai cittadini. Se sarò eletto sindaco, appena insediato darò mandato per la redazione di un nuovo Piano generale del traffico, che riguarderà ogni zona della città e sarà preceduto da uno studio attento e puntale di tutte le criticità presenti sul territorio comunale, in modo da valutare, tra gli interventi realizzati dalle precedenti giunte, quali siano quelli irreversibili e quelli ai quali si possa porre rimedio”.

“La chiusura dell’Aurelia – prosegue Benedetti – è stato un grave errore, che ha avuto pesanti ripercussioni in termini di aumento del traffico, anche nelle strade limitrofe. Sono state inoltre ignorate le moltissime firme di cittadini contrari a questa scelta. Vi sono poi diverse criticità attorno alla zona di Trigoso e Via Paggi: per tutti coloro che da Riva devono raggiungere in auto Trigoso e l’entroterra è stato allungato il tracciato da percorrere”, aggiunge, “con il conseguente aumento dei consumi, delle relative emissioni e del tempo impiegato. Nell’area di via Sara sono state operate scelte il cui risultato è stato quello di provocare spesso, in particolare nelle ore di punta, lunghe code per chi deve prendere l’autostrada o raggiungere la stazione ferroviaria di Sestri per recarsi sui posti di lavoro: tutto ciò”, conclude, “ha portato anche all’innalzamento del livello di inquinamento nel quartiere. Anche il nodo di Pietra Calante presenta criticità da analizzare con attenzione”.

 

“Per tutti questi motivi – dichiara ancora il candidato Sindaco – ritengo necessaria ed urgente una revisione generale della viabilità a Sestri Levante, al fine di trovare le migliori soluzioni per ottenere un traffico più scorrevole, non escludendo a priori alcuna opzione. Non procederò con ‘tapulli’ e interventi di corto respiro. Quello della viabilità è un sistema, e come tale va trattato”.

 

“Infine – conclude Benedetti – un altro problema a cui mettere mano, collegato a quello del traffico, è quello degli attraversamenti pedonali, che spesso sono collocati in punti pericolosi perché troppo a ridosso di rotatorie ed incroci, o non illuminati e segnalati in maniera adeguata. Il riordino degli attraversamenti che metteremo in atto avrà come scopo principale quello di garantire la sicurezza dei cittadini”.