Valerio Tesoro vince il 33esimo concorso pianistico nazionale Bach

vincitori concorso bach 2018

Sestri Levante. Si è chiuso con il concerto dei vincitori e la cerimonia di premiazione all’ex convento dell’Annunziata a Sestri Levante il 33esimo Concorso Pianistico Nazionale “J. S. Bach” organizzato dal Comune di Sestri Levante, dall’Associazione Musicale “Ars Antiqua” e da Mediaterraneo Promozione e Sviluppo turistico. Quasi 100 i candidati che, giunti da tutto il territorio nazionale, si sono esibiti di fronte alla giuria presieduta da Marcella Crudeli, uno dei più eminenti rappresentanti del concertismo italiano.
Di seguito l’elenco dei premiati:
Vincitore 2018: Valerio Tesoro – 16 anni – Roma

Sezione 1 – Categoria A – nati nell’anno 2009 e seguenti
Sofia Teresa Aluisi 1° premio assoluto della Cat. A con 98/100 – 8 anni – Villanuova sul Clisi (BS) – Insegnante Cristian Burlini
Giovanni Aprile 1° premio con 96/100 – 9 anni – Bogliasco (GE) – Insegnante Valentina Messa
Gabriele Rizzo 1° premio con 96/100 – 8 anni – Arcisate (VA) – Insegnante Miryam Pinotti
Camilla Stimolo 1° premio con 96/100 – 9 anni – Sedriano (MI) – Insegnante Adele Arnò

Sezione 1 – Categoria B – nati negli anni 2007 e 2008
Camilla Ragno 1° premio assoluto della Cat. D con 97/100 – 10 anni – Limbiate (MB) – Insegnante Anna Abbate
Jacopo Golin 1° premio con 96/100 – 10 anni – Verona (VR) – Insegnante Isabella Lo Porto
Alberto Pettine 1° premio con 96/100 – 10 anni – Inverigo (CO) – Insegnante Claudia Boz
Federico Segurini 1° premio con 96/100 – 10 anni – Lugo (RA) – Insegnante Mauro Minguzzi
Lucia Maria Chiara Beltramo 1° premio con 95/100 – 11 anni – Rivarolo Canavese (TO) – Insegnante Debora Bria
Alex Giannelli 1° premio con 95/100 – 10 anni – Granarolo dell’Emilia (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Elena Molteni 1° premio con 95/100 – 9 anni – Alzate Brianza (CO) – Insegnante Claudia Boz
Emily Yijia Ye 1° premio con 95/100 – 10 anni – Bologna (BO) – Insegnante Luisa Grillo

Sezione 1 – Categoria C – nati negli anni 2005 e 2006
Matteo Bortolazzi 1° premio assoluto della Cat. C con 99/100 – 11 anni – Ponte S. Nicolò (PD) – Insegnante Massimo Lambertini
Nicolas Giannelli 1° premio con 97/100 – Premio Bach per la migliore esecuzione del brano d’obbligo – 12 anni – Granarolo dell’Emilia (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Marco Vecchio 1° premio con 96/100 – 11 anni – Pieve Ligure (GE) – Insegnanti Anna Maria Bordin e Valentina Messa
Francesco Pambianco 1° premio con 95/100 – 12 anni – Arezzo (AR) – Insegnante Luisella Orsini

Sezione 1 – Categoria D – nati negli anni 2003 e 2004
Matteo Borsarelli 1° premio assoluto della Cat. D con 97/100 – 14 anni – Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera
Andrea Boella 1° premio con 96/100 – 14 anni – Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera
Sofia Mari 1° premio con 95/100 – 13 anni – Ferrara (FE) – Insegnante Luisa Grillo

Sezione 1 – Categoria E – nati negli anni 2001 e 2002
Amir Salhi 1° premio assoluto ex æquo della Cat. E con 97/100 – 15 anni – Domodossola (VB) – Insegnante Claudia Boz
Luca Guido Troncarelli 1° premio assoluto ex æquo della Cat. E con 97/100 – 16 anni – Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera

Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 1999 e 2000
Valerio Tesoro 1° premio assoluto della Cat. F con 99/100 – 1° premio assoluto del Concorso – 16 anni – Roma (RM) – Insegnante Maria Laura Proietti Salvatori

Sezione 2 – Categoria I – nati negli anni 2005, 2006 e 2007
Sveva Ghizzardi e Marzia Ghizzardi 1° premio assoluto della Cat. I con 98/100 – 12 e 9 anni – Lurago d’Erba (CO) – Insegnante Claudia Boz

Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di allievi premiati: Claudia Boz