Rapallo, ecco chi non può più circolare da mercoledì

Rapallo. Con l’avvio dei “Frecciabus”, i bus navetta che suppliranno alla circolazione dei pullman turistici tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino, scatta da mercoledì 2 maggio un’ordinanza di divieto di transito su tutto il territorio di Rapallo, agli autobus di lunghezza superiore ai 12 metri non destinati al trasporto pubblico di linea.

Il Comune di Rapallo ricorda altresì che sono derogati dal provvedimento gli autobus per manifestazioni sportive o religiose, quelli a disposizione del prefetto o autorità di polizia, quelli per le strutture ricettive di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, per le operazioni di carico e scarico dai battelli in approdo nei porticcioli, e ancora, gli autobus per i serivizi “Gran Turismo”, i mezzi per il servizio sostitutivo del trasporto ferroviario e marittimo, gli autobus in transito nella rotatoria di piazzale Genova che devono eseguire l’inversione di marcia.