Tigullio. Quella di oggi è la giornata del Campionato mondiale del pesto e della manifestazione collettiva organizzata dalla Regione a Genova, mentre domani, domenica 18, la manifestazione “Firma e pesta” di distribuisce in tutto il territorio:
ovunque, si potrà preparare la salsa genovese con mortaio e pestello e firmare la petizione per chiederne il riconoscimento Unesco come patrimonio dell’umanità.
Guardiamo il programma nel Tigullio. A Portofino, protagonisti gli chef Davide Oldani e Ivano Ricchebono, alle 10.30, in Piazzetta. A Santa Margherita, organizza Lo Scoglio di Sant’Erasmo, con appuntamento alle 10 in piazza Caprera o, in caso di pioggia, all’Istituto Colombo. A Rapallo, già certo, viste le previsioni, lo spostamento di location: si parte alle 11, non dal Chiosco della Musica ma sotto il gazebo di piazza Venezia, con tanto di concerto e animazione dei Buio Pesto. A Zoagli, l’evento è organizzato da EgoEnergyFreeTime in piazza XXVII dicembre dalle 10.30 (prenotazioni 0185/250524). A Chiavari, ci si vede in piazza Mazzini dalle 10.30: pesta chi si sia prenotato nei giorni scorsi, firmano tutti. Non può mancare Lavagna, la città di “Pesto e dintorni”, dove ogni anno Civ e Scuola Alberghiera organizzano pure il torneo di pesto al Porticato Brignardello. Con gli stessi organizzatori, evento alle 10.30, in piazza della Libertà, zona pedonale. A Cogorno, oggi pomeriggio dedicato a ll’iniziativa al Bistrot della Basko di San Salvatore, domani tocca all’Accademia della Ciappa e dei Testaieu far pestare tutti, in concomitanza con la fiera Festa della Donna e, al pomeriggio, dalle 15, spettacolo per bambini, il tutto in piazza Aldo Moro. A Sestri Levante, l’appuntamento è alle 11 nel cortile dell’ex convento dell’Annunziata, a Casarza dalle 10.30 alle 12.30 all’auditorium di Villa Sottanis.
L’entroterra è in prima fila anch’esso, specie con le iniziative del Parco dell’Aveto. A Ne, pestate di gruppo con edizione speciale del Mercatino Agricolo, a Conscenti, dalle 9 alle 12 e sconto, al pomeriggio, per chi abbia partecipato, sull’ingresso alla Miniera di Gambatesa. A Mezzanego, appuntamento alle 11 in località Vignolo, a Rezzoaglio alle 10 davanti alla sede del Parco dell’Aveto, alle Casermette del Penna sempre alle 10. “Firma e pesta” è anche a Lumarzo, nel bungalow, dalle 10.30.