Nel segno di Liliana Segre le celebrazioni a Calvari

Coreglia Ligure. Appena nominata senatore a vita, Liliana Segre fu deportata ad Auschwitz nel 1945, con lo stesso treno dove viaggiavano i venti ebrei italiani che il 21 gennaio erano stati prelevati dal campo di detenzione 52, della Piana di Coreglia, che nel luogo di sterminio trovarono morte immediata. Lo hanno ricordato, oggi, nella consueta cerimonia, Giorgio Getto Viarengo dell’Anpi e il sindaco di Coreglia, Elio Cuneo.

Grandi protagonisti della commemorazione anche le scuole: una classe della terza media di Cicagna, altre delle primarie dell’istituto comprensivo della Fontanabuona, l’istituto agrario Marsano. Per la Regione è intervenuto il consigliere Claudio Muzio, per la Città metropolitana Roberto Cella.