Villa Alberti: il pericolo idrogeologico si disinnesca

Santa Margherita. L’Istituto Giannina Gaslini provvede a rifare una porzione della soletta del giardino di Villa Alberti, nella centralissima via della Vittoria (proprio di fronte alle opere parrocchiali), che è di sua proprietà.

Come ricorda la nota diffusa oggi dal Comune di Santa Margherita, “il cedimento ha formato un buco di circa 3×4 metri, sotto al quale scorre il torrente Magistrato, diventando un potenziale rischio per esercenti e residenti della vicina piazza Caprera che, preoccupati, si erano rivolti a questa amministrazione nel novembre 2015 per chiedere una risoluzione della situazione”. Adesso è arrivato il via libera al progetto presentato dalla proprietà da parte del Dipartimento Territorio Ambiente Infrastrutture e Trasporti Settore Difesa del Suolo di Regione Liguria. I lavori sono stati assegnati e dovrebbero quindi partire a breve.

«Nonostante tempi più lunghi di quelli che avremmo auspicato, circa due anni, per la soluzione di questo problema risalente al 2013, dovuti sia alla delicatezza dell’intervento rispetto alla normativa di riferimento sia al fatto di doversi rapportare con un altro Ente-proprietario, siamo soddisfatti di essere arrivati in fondo – dichiara il Vicesindaco Emanuele Cozzio con delega alla Protezione Civile – Ringraziamo l’Istituto Giannina Gaslini per aver compreso le finalità delle richieste del Comune e per essersi attivati nella redazione di un progetto conforme alle indicazioni di Regione Liguria il cui supporto nella persona dell’assessore Giacomo Giampedrone è stato fondamentale per la soluzione di questo significativo problema. Sarò lieto nei prossimi giorni di informare i commercianti della zona di piazza Caprera una lettera in cui si annuncia la risoluzione del problema».