Chiavari. Secondo sopralluogo del FAI Portofino-Tigullio, oggi a Chiavari, al Parco di Villa Rocca. Il capo delegazione Andrea Fustinoni e il vice sindaco con delega alla cultura Silvia Stanig hanno effettuato un’ispezione nella struttura del “Padiglione da Tè”, <complesso che necessita di un intervento generale di restauro per ritrovare il suo antico splendore>, dicono da Palazzo Bianco. E’ intenzione del FAI, in collaborazione con l’amministrazione comunale, procedere attraverso due progetti paralleli: inserire Villa Rocca nel circuito delle “Case Museo”, e delineare un progetto di valorizzazione del Parco stesso, partendo da una serie d’interventi da realizzare nell’immediato.
<Insieme ai delegati FAI abbiamo stillato una “to do list” delle priorità con cui iniziare il progetto di recupero del complesso di Villa Rocca, passando per il restauro del “Padiglione da Tè” e per la valorizzazione della vegetazione del Parco>, spiega Stanig. Aggiunge Fustinoni: <Siamo rimasti molto colpiti dall’entusiasmo e dalla voglia di fare dell’amministrazione, che ha subito instaurato un dialogo costruttivo con il FAI, creando una sinergia finalizzata a concretizzare un progetto di recupero del Parco e della Villa stessa. Incontreremo prossimamente il sindaco Di Capua per esporre i punti essenziali su cui impostare un progetto di recupero generale del Parco di Villa Rocca>.