Sestri Levante. La giunta comunale di Sestri Levante ha deliberato l’ammontare delle tariffe della tassa di soggiorno, che sarà applicata, dal 2018, dal primo marzo al 31 ottobre. Come era prevedibile, dopo la divisione che aveva fatto saltare l’ipotesi di un tariffario unico, sono inferiori rispetto a quelle preannunciate dai Comuni del Tigullio Occidentale (Portofino, Santa Margherita, Rapallo e Zoagli).
<Abbiamo portato avanti per due anni un cammino importante e prezioso con gli operatori del territorio sul tema dell’Imposta di Soggiorno – commenta il sindaco, Valentina Ghio – Un percorso in cui ha avuto grande spazio il confronto, il dialogo, la riflessione e che ha portato alla definizione di un regolamento, che abbiamo approvato a ottobre 2016, e delle tariffe, concordate anch’ess con la Conferenza del Turismo, che ora abbiamo approvato ufficialmente>.
Eccole: 2 euro a notte per hotel a 4 stelle, 1,50 per i 3 stelle, 1 euro per ogni altra tipologia di struttura ricettiva, esclusi i campeggi, dove la tariffa scende a 50 centesimi a notte per i turisti di passaggio, mentre quelli “stanziali” pagheranno un importo forfaittario di 15 euro per l’occupazione della piazzola.
Esentati i residenti del territorio, i minori entro i 12 anni, pazienti che soggiornano in strutture sanitarie del territorio con accompagnatori, portatori di handicap non autosufficiente con un accompagnatore, dipendenti della struttura ricettiva dove soggiornano, e, oltre ad altre categorie, anche autisti e accompagnatori di gruppi.