Sestri Levante. La giunta di Sestri Levante ha approvato la convenzione con la parrocchia di Santo Stefano del Ponte per i lavori necessari al consolidamento statico e restauro conservativo dell’edicola posta sul ponte sul torrente Gromolo, tra piazza Santo Stefano del Ponte e via Nazionale. L’edicola della Madonna, datata 1579 e dedicata alla Beata Vergine del Carmelo, e il ponte romano, che rivestono un valore storico e religioso per la cittadinanza sestrese, necessitano infatti di un intervento di consolidamento statico e di restauro conservativo, ragione per cui si è proceduto all’aggiornamento della convenzione.
Nello specifico la parrocchia si farà carico della progettazione e della direzione dei lavori dell’intervento di messa in sicurezza e restauro conservativo dell’edicola, in conformità al vincolo monumentale e paesaggistico e dell’esecuzione dei lavori stessi, comprendenti questi ultimi altresì il risanamento del parapetto del ponte di proprietà comunale. La parrocchia metterà a disposizione a tal fine risorse pari a 20.000 euro. La parrocchia di Santo Stefano, in considerazione del vincolo monumentale e paesaggistico gravante sull’opera, ha incaricato l’architetto Luciano Maggi e l’ingegner Sergio Gandolfo, al fine di ottenere la prescritte autorizzazioni. Il comune di Sestri Levante elargirà un contributo per il finanziamento pro-quota dei lavori in epigrafe pari a 26.000 euro. Allo stato attuale l’iter autorizzativo si è concluso con il parere favorevole della soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, e a breve si procederà con l’avvio dei lavori. La pratica è stata seguita dall’assessore Giorgio Calabrò per la parte tecnica e dal vicesindaco Pietro Gianelli per l’aspetto finanziario. Soddisfazione è stata espressa dalla sindaca Valentina Ghio per il procedere di un intervento su di un bene ascrivibile al patrimonio storico pubblico della città di Sestri Levante simbolo di un grande valore religioso e devozionale.