Meteo, ancora instabilità. Confermato il prolungamento dell’allerta gialla fino alle 21.00

Genova. Maltempo ancora instabilità per tutta la giornata odierna. Iniziato il calo delle temperature, con progressivo abbassamento dello zero termico. Dal pomeriggio vento di burrasca forte da nord, con raffiche oltre i 120/130 km/h. Questo è il quadro fornito dalla Protezione Civile Regionale dopo l’aggiornamento di Arpal, che ha confermato l’allerta arancione fino alle 15.00 di oggi, domenica 5 novembre, e prolungato su tutto il territorio regionale, l’allerta gialla fino alle ore 21.00 di stasera. Ecco il dettaglio delle diverse zone:

  • Zona A – ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi)
  • Zona B – ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 15 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi), POI ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi)
  • Zona D – ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 15 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi, ALLERTA GIALLA sui bacini grandi); POI ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi)
  • Zona C, E – ALLERTA ARANCIONE FINO ALLE 15 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (bacini piccoli e medi, ALLERTA GIALLA sui bacini grandi); POI ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 DI OGGI, DOMENICA 5 NOVEMBRE (tutte le classi di bacino)

Ricordiamo le zone di allertamento in cui è diviso il territorio regionale:

  • A: Lungo la costa fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
  • B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
  • C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
  • D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
  • E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia