Rapallo. Hanno preso il via oggi a Rapallo i lavori di installazione del cantiere per le tubazioni del nuovo depuratore. Il lungomare pedonale è chiuso dalla zona del Castello fino al molo dei traghetti. Dal molo alla spiaggia dei Cavallini è transennato a ridosso del mare e l’altra metà è libera, anche se in seguito dovrà essere interdetto completamente.
In merito al cronoprogramma, è intenzione degli amministratori organizzare un incontro pubblico per illustrare alla cittadinanza tutti gli step del progetto che porterà, come recita lo slogan del Sindaco Carlo Bagnasco, ad avere “una Rapallo ancora e sempre migliore”. <Gli interventi sono iniziati puntuali stamattina, siamo in attesa dei maxi schermi, prima città italiana ad utilizzarli per mostrare l’andamento dei lavori del cantiere>, dice il primo cittadino. <E’ un pò come per il Red Carpet, è diventata una curiosità. Permettiamo, anche nell’ottica della trasparenza amministrativa, di far seguire ai residenti lo stato del progetto. Diversi locali mi chiedono di avere posizionato vicino il maxi schermo, è stato comunque un modo per andare incontro alle esigenze della popolazione, che vuole essere informata sui lavori pubblici. Altre città come ad esempio Milano, adesso vogliono muovesi nella stessa maniera, permettendo ai residenti di seguire in video i cantieri. L’idea, che ha avuto subito un riscontro a livello nazionale, è scaturita, come detto, dallo stare in mezzo alla gente e dall’ascoltare le loro richieste>.
Una risposta
Ma tutti chi? Ma allora i maxischermi gli pagano i titolari dei locali che gli vogliono?io dico no,da dove ci portate via i soldi per tutto questo,sicuramente vi inventerete una tassa nuova.tutto questo è ridicolo