Sicurezza a Lavagna, eventi Civ e Marina Sporting: parla D’Attilio

Lavagna. <Cado dalle nuvole, rimango incredulo dopo tutto quello che è stato fatto>. Commenta così, il Commissario prefettizio di Lavagna Paolo D’Attilio, il contenuto della lettera del Civ del Centro Storico. <Le nuove disposizioni in materia di sicurezza vanno rispettate, così come i ruoli di ciascuno; se non era per noi la festa non si sarebbe potuta svolgere. Purtroppo oggi dobbiamo diventare anche organizzatori di eventi, e occorre impegnarsi senza polemizzare. Noi facciamo quello che ci hanno mandato a fare; noi siamo qui e gestiremo il Comune come va gestito>, continua D’Attilio.

<Fino all’ultimo momento abbiamo lavorato con i commercianti, con loro e per loro, adesso bisogna pensare a “Medioevo” ma noi ci siamo impegnati e se questo è il ringraziamento ne prenderemo atto>. D’Attlio ribadisce altresì che anche la Commissione vuole valorizzare il territorio e la città, e poi ne approfitta per fare il punto sulla questione “Marina Sporting”: <Manifestare va bene ma bisogna conoscere la realtà dei fatti, non chiudiamo, soprattutto in piena estate, per il gusto di farlo, e per lasciare a casa dei lavoratori, ma perchè se si parla di sicurezza deve valere per tutti, non solo per gli eventi. Si deve tornare al rispetto delle regole; la piscina deve essere a norma. Se la Asl chiede dei documenti bisogna averli. Come Commissione ci stiamo accorgendo>, prosegue, <che tutti stanno lavorando per il 2019, le elezioni. Rifiuti, migranti, piscina: non si può dire di no a qualsiasi cosa, se prima le regole non c’erano, adesso vanno rispettate>.

Una risposta

  1. Nell’ ambito delle manifestazioni a Lavagna occorre molta collaborazione tra CIV nella fattispecie ed Amministrazione in modo da realizzare eventi ‘produttivi’ per il ns Comune nel pieno rispetto delle regole .La collaborazione nasce essenzialmente da tempi certi e comunicati in tempo utile agli attori degli eventi. Grazie x l attenzione.