Santa Margherita Ligure. Ammonta a 868.000 euro la quota di risorse del fondo di rotazione messa a disposizione della Regione Liguria dal Ministero dell’Ambiente per finanziare la progettazione fino al livello esecutivo e rendere quindi cantierabili gli interventi prioritari, finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico. Tra gli interventi che sono stati individuati dall’Ente genovese, per i quali procedere attraverso la progettazione esecutiva, figurano quelli legati alla città di Santa Margherita Ligure.
Riguardano il canale scolmatore dei torrenti San Siro e Magistrato, e si tratta di un’opera imponente il cui importo per la realizzazione è di 33 milioni di euro e il cui finanziamento è già previsto nella parte programmatica del piano stralcio per le aree metropolitane, approvato nel 2015 che ha già portato in Liguria 275 milioni di euro per gli interventi di messa in sicurezza del Bisagno e dei suoi affluenti.
“