Iniziamo la rubrica “ PILLOLE ANTISTRESS” con una notizia recente!
Il 29 settembre era la Giornata internazionale del Cuore e ho trovato questo interessante articolo sulla misurazione della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), indicatore importante del livello di stress fisiologico che viviamo. Grazie all’evoluzione tecnologica possiamo portare con noi, oltre al nostro cuore 🙂 anche “app” scaricabili su smartphone che misurano la variabilità della frequenza cardiaca.
A cosa serve tenere sotto controllo l’HRV? Per chi è sportivo può essere utile al fine di migliorare le sue performances, ma è anche importante per monitorare lo stress psicologico sul posto di lavoro o per osservare le modificazioni della frequenza cardiaca in attività di meditazione, rilassamento e yoga e non in ultimo, per meglio comprendere l’evoluzione delle malattie croniche Sappiamo che la frequenza cardiaca non è mai uguale a se stessa ed è soggetta a variabilità di fattori interni ed esterni, sempre misurati in relazione al contesto, alla postura, alla respirazione, all’ età, alla genetica, al sesso, all’ esercizio fisico, alle condizioni croniche di salute,…
La frequenza cardiaca fa capo al sistema nervoso autonomo che regola molte funzioni del corpo tra cui la respirazione e il battito cardiaco,…- e si dirama in “simpatico” e “parasimpatico” a loro volta adibiti a funzioni differenti: il primo risponde al meccanismo “attacco – fuga” permettendoci ad esempio di darcela a gambe levate in situazioni di pericolo, il secondo invece si attiva in condizioni di rilassamento favorendo il riposo e il recupero. Possiamo dire che l’equilibrio di questi due sistemi favorisce uno stato di ben-essere psico fisico e studiare la variabilità della frequenza cardiaca nelle diverse situazioni e condizioni ci consente di capire meglio come reagiamo ai fattori stressogeni nella vita quotidiana, sul lavoro, nello sport…e sappiamo bene che divenire consapevoli è il primo passo per poter cambiare, in meglio, le nostre abitudini di vita.
Buon CUORE a tutti!
Alla prossima settimana 🙂