12, 13, 19, 20 MAGGIO 2017 / GENOVA attraversando i luoghi della Libera Collina di Castello (piazza S. Maria in Passione, Giardini di Babilonia, piazza S. Silvestro)
Genova. Domani, 12 maggio, prenderà il via Attraversamenti Multipli, un progetto multidisciplinare creato dal gruppo artistico Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi artistici in spazi urbani e in location insolite.
Un’iniziativa che si propone con una natura multi-sfaccettata e meticcia in cui hanno cittadinanza e dialogano tra loro, intrecciandosi diverse pratiche delle arti contemporanee: teatro, danza, musica, video, poesia, fumetti.
Attraversamenti Multipli si è sviluppato dal 2001 con cadenza annuale interfacciandosi con la metropoli di Roma. Attraversamenti Multipli ama muoversi sulle linee di confine tra differenti codici artistici e nelle zone di prossimità tra arte e vita.
«Il meticciato, la crossdisciplinarietà sono le parole, concetti chiave intorno a cui ruota Attraversamenti Multipli. Il meticciato nell’ arte agisce riorganizzando gli spazi di azione, facendo emergere nuove pratiche di cooperazione, nuove espressioni culturali transnazionali e translocali: e tutte queste nuove forme richiedono ed evocano nuove prospettive teoriche, nuovi immaginari culturali. La crossdisciplinarietà è il “cuore “ di Attraversamenti Multipli. E’ allo stesso tempo un tema, contenuto del progetto e la sua “forma”. Le prospettive della crossdisciplinarietà e del meticciato aprono la strada alla riflessione sugli “interstizi” che implicano l’ attenzione alle differenze e ai punti di vista multipli. La prospettiva del meticciato propone di attraversare i confini: i confini tra culture diverse, i confini tra generi artistici, i confini tra spettatore e azione artistica. Il carattere di “attraversabilità “ che sarebbe proprio dello spazio contemporaneo si dissolve di fronte alla proliferazione di frontiere fisiche e virtuali, di check point e di sistemi di sicurezza, Si scontra con i drammi di chi deve mettere il proprio corpo in gioco per cercare di superare un confine. I confini sono tutt’intorno a noi. Sono confini geografici, astratti e reali. Il sogno di uno spazio totalmente attraversabile, senza confini oggi è un utopia. Ma pensiamo che l’ arte abbia anche il compito di aprire varchi, delineare scenari futuri, superare frontiere, rafforzare le esperienze che cercano di costruire “ porzioni di spazi attraversabili”, di ridare dignità agli spazi pubblici, di generare e coltivare utopie… con lo sguardo rivolto all’ orizzonte… » raccontano gli organizzatori Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
Artisti coinvolti: Balletto civile, Bartolini / Baronio, Boomerang Production, Davide francesca / red carpet cake design, Equilibrio residuo / Sara Marasso e Stefano Risso, Lello Voce, Lorena Canottiere, Olivia Giovannini, Margine operativo + Truba Pirates + Francesca lombardo, Matteo Anselmo , Salvo Lombardo, Santasangre.
il programma completo su www.attraversamentimultipli.it